Dal centro di Forni Avoltri si svolta verso l’abitato di Collina fino a raggiungere l’ex ristorante Edelweiss (parcheggio strada per Malga Plumbs) dove è possibile sostare con l’auto (quota 1240m). L’escursione ha inizio lungo il sentiero 150.
Un primo tratto su strada sterrata conduce ad un bosco di abeti che dopo circa un’ora si apre sui verdi pascoli di Casera Plumbs (1779m). Oltrepassato il complesso della casera, l’itinerario prosegue lungo una mulattiera inerbita che con graduale pendenza raggiunge Forcella Plumbs (1976m) dove la visuale si apre sul vallone del Rio Chiaula. Imboccato sulla destra il segnavia CAI 174, si continua a mezza costa lungo un sentiero parzialmente invaso dalla vegetazione e leggermente esposto che prende poi ad inerpicarsi con pendenza più marcata guadagnando il crinale settentrionale del Monte Crostis. Si risale il filo di cresta, ora piuttosto ripido ed aereo, facendo attenzione a qualche breve tratto esposto. Tra affioramenti rocciosi e gradini di zolle d’erba si guadagna quindi la panoramica cima (quota 2250m). Spettacolare è la visuale sulle imponenti chiare pareti calcaree del gruppo Coglians - Chianevate che contrastano decisamente con il colore scuro delle rocce o verde dei prati della dorsale del Floriz - Pic Chiadin. Dalla cima si ritorna sui propri passi fino Forcella Plumbs da dove il sentiero 174, con gli ultimi 200 metri di salita, prosegue su comoda mulattiera risalendo, tra bellissimi prati, la dorsale del Monte Floriz. Raggiunto quindi il Rifugio Marinelli (2111m), il rientro avviene lungo il sentieri 143 e Vio di Doi Sants per poi incrociare il sentiero 150 che ci riporterà alle auto.